Dall’azienda SEGROM, risultato di una lunga storia nell’imprenditoria alimentare della famiglia Sirianni che, dopo il capostipite Orfeo, ha visto continuare l’attività dai figli tutti (Sarina, Enzo, Gianni, Rosario e Massimo) le cui iniziali hanno dato origine al nome dell’azienda. nasce il marchio Calabré, oggi sinonimo di prodotti tipici tradizionali realizzati con metodo antico, ma all’insegna della massima qualità e in accordo con tutte le direttive in ambito di sicurezza nella produzione alimentare.
Autore: wp_3439432
Nocera – Passeggiata ecologica dei 5 mulini
Anche quest’anno, per il sesto anno consecutivo ormai, si è svolta la tradizionale passeggiata dei mulini organizzata da Agriturismo CALABRIALCUBO. Un appuntamento dal tema misto storico naturalistico che prevede di percorrere, a partire dalla chiesa di Nocera Marina e per buona parte al lato del fiume Grande, un sentiero durante il quale si incontrano 5 mulini fino a Nocera Terinese superiore appunto presso i locali dell’agriturismo CALABRIALCUBO, dove su può visitare l’ultimo dei mulini in una delle stanze della vecchia struttura, oggi parte dell’agriturismo, opportunamente ristrutturata e ammodernata.
Falerna – Agriturismo Villani
E’ una lunga storia quella dell’agriturismo Villani, così chiamato per la zona in cui si trova, appunto la località “Villani”.
Realizzato in un vecchio casale, probabilmente un vecchio frantoio tant’è che ancora all’interno si trova la macina con le ruote in pietra. Per la maggior parte costruito in pietra, è nato dalle sapienti mani, animate dalla bella passione per l’antico e per le tradizioni, del capostipite della famiglia Michele Floro. Oggi, dopo tante gestioni, è ritornato nelle mani della famiglia Floro e in particolare di Francesco e Antonio coadiuvati dalle rispettive mogli.
Falerna – Origano dell’Uliveto di Calabria
Dalla passione di Ennio Maruca, ingegnere elettrotecnico e appassionato di coltivazione di pomodori, peperoncini ed erbe aromatiche e medicinali, e da quella di Daniele Oppizzi, biologo e nipote di Ennio, anche lui ed appassionato dalla coltivazione dei prodotti mediterranei, come le piante aromatiche e medicinali, è nata Origano dell’Uliveto di Calabria per la produzione di origano per il mercato all’ingrosso e per i mercati esteri
Falerna – Ristorante “da Palmerino”
Falerna – Casa Falerno, una nuova agricoltura
Archeo-enologia e microfattoria progettata in permacultura
Una nuova iniziativa che Tommaso, appassionati di agricoltura ed enologia, ha lanciato nel territorio di Falerna
Come nasce l’idea di Casa Falerno?
Tommaso racconta che nasce tutto da adolescente, quando, studente in agraria e appassionato di storia, si domanda se il nome del suo paese, Falerna, avesse un legame con l’antico vino Falerno celebrato in epoca romana.
Falerna – La Passione di Gesù
Anche quest’anno, a Falerna superiore, si è svolta l’oramai tradizionale recita della Passione di Gesù nel periodo pasquale. E’ una manifestazione che è preparata con dovizia di particolari nelle scenografia, nella recita, nei costumi e nell’atmosfera coinvolgente in generale.
Aumentano sempre di più i figuranti, oltre gli attori principali, che quest’anno hanno raggiunto circa le 120 unità. Tra l’altro, in un contesto che si presta molto alla rappresentazione in quanto il paese offre angoli caratteristici che ricordano gli scenari biblici sia urbani che agresti.
Falerna – Residence La Giungla
Il Residence La Giungla si trova a Falerna Marina, sulla costa tirrenica della Calabria in provincia di Catanzaro, posto su una naturale terrazza dalla quale è possibile godere la splendida vista delle Isole Eolie.
Gli appartamenti del Residence La Giungla sono di diverse tipologie e tutti dotati di terrazza con vista o di giardino. Sono arredati in maniera semplice e funzionale e attrezzati per un comodo soggiorno di vacanza.
Il Residence dispone di piscina con solarium e bar, campo polifunzionale (tennis- calcetto-pallavolo), campo da bocce, ping-pong, giochi per bambini, spazi verdi. All’interno del residence è presente una piccola fresca pineta sempre disponibile per il relax.
Sono possibili affitti e vendite.
Falerna – B&B e case vacanza “Le Rose del Tirreno”
Le Rose del Tirreno è una nuova attività ricettiva in Falerna.
Gestita da Tommaso, che dopo una lunga vita vissuta fuori dalla Calabria, maturando esperienza nel ramo alberghiero in particolare a Roma, decide di tornare alla terra natia e ristrutturare alcuni beni di famiglia per realizzare un piccolo sogno.
La ricettività distribuita, offerta da Tommaso, si trova in tre punti diversi del paese:
- una villa (villa Francesca) nei pressi della collina soprastante l’arrivo a Falerna con case vacanze dotate di tutti i confort necessari
- una struttura indipendente con stanze con bagno e con spazio esterno con patio e cucina rustica anch’essa sulla collina che guarda la valle di primo ingresso in Falerna
- una casa nella parte superiore del paese, in pratica nel borgo di Falerna capoluogo
Foto poster di scorci del nostro territorio..
Abbiamo realizzato una serie di foto poster che possono essere utilizzate come testate da letto negli alberghi, agriturismi, B&B o per allestire vari altri ambienti. Si tratta di foto che mostrano fantastici scorci del nostro territorio. Siamo disponibili a fornirle in carta fotografica fino a 1,80 cm di larghezza o in forex in 3 pannelli da 1 metro x 1 metro circa (in quest’ultimo caso con effetto finale di 3 x 1 metri da usare per esempio negli stand delle fiere o per allestire una parete intera). Se interessati, contattateci a riguardo.
La nostra speranza è che, sopratutto fuori dalla Calabria, ma anche nel nostro territorio, tanti esercizi commerciali gestiti da nostri conterranei allestiscano le loro pareti per pubblicizzare il nostro territorio.